BANGKOK - Dove vuoi tour

Bangkok

Perché scegliere Bangokok per la tua prossima vacanza

Chiamata Krung Thep, Città degli Angeli in thailandese, è definita anche la Venezia d’Asia per la bellezza e per i canali navigabili. Bangkok è sicuramente una delle città più affascinanti e intriganti dell’Asia.
Prima di diventare la capitale della Thailandia nel 1782, Bangkok era un piccolo villaggio di pescatori situato sulle sponde del fiume Chao Phraya. Questo grande fiume, divide anche la Città degli Angeli in due parti. La tranquilla Thonburi a ovest e la vera e propria Bangkok ad est, vivace, caotica e in continua evoluzione, tanto da rappresentare l’anima moderna della capitale thailandese.
Bangkok è il centro amministrativo e culturale della Thailandia. Qui potrete incontrare ogni tipo di persona ed imbattervi in locali e attività commerciali molto differenti tra di loro. Locali notturni più o meno trasgressivi, shopping center ultramoderni, gallerie d’arte, musei, mercanti e molto altro ancora.

Sullo sfondo, la millenaria tradizione Thai che emerge nei suoi templi buddhisti, nell’architettura del centro storico e nei mercati di prodotti tipici. Una città tutta da scoprire, che esprime al meglio l’attuale spirito thailandese, fondendo il vecchio e il nuovo, le antiche tradizioni e i ritmi di una città ultra-moderna.

La vecchia Bangkok è una zona racchiusa in un’ansa del fiume Chao Phraya, dove si trovano gli edifici più antichi, come il Gran Palazzo o Palazzo Reale, e altri importanti templi .
Siam Square è il principale snodo commerciale, e la più importante area per lo shopping di tutta Bangkok.
Silom Road è il quartiere degli affari di Bangkok, dove si trovano le maggiori banche, gli uffici di numerose holding internazionali e alcuni dei migliori alberghi.
La Sukhumvit Road è una zona di recente espansione, nella quale si concentrano molti centri commerciali, negozi, locali notturni e ristoranti nati per offrire servizi agli stranieri che vivono a Bangkok e ai turisti che la visitano durante le vacanze.

Patpong, uno dei quartieri a “Luci Rosse” di Bangkok, si possono trovare bar, pub, numerosi ristoranti, discoteche, Go Go Bar e un mercato serale che dalle 19 alle 24 vende oggetti e abiti alla moda.

 

Il noto quartiere di Chinatown è un distaccamento della Cina all’interno di Bangkok. L’intero quartiere, che da solo conta circa 3.000.000 di abitanti, è un frenetico mercato dalle prime luci dell’alba a notte inoltrata. Rappresenta di certo una pittoresca parte di Bangkok, che merita assolutamente di essere visitata.

Qualunque cosa desideriate, a Bangkok la troverete!

I principali centri commerciali di Bangkok si trovano nella zona di Siam Square. Tra tutti vi consigliamo il Siam Paragon, che merita una visita per la grandiosità e lo sfarzo (considerate che al suo interno è possibile acquistare Lamborghini e Ferrari!) e l’Emporium, che invece si trova nella zona Sukhumvit. Altri imperdibili centri commerciali, veri e propri punti di riferimento per lo shopping in Asia, sono l’MBK (fermata National Stadium dello Sky Train), il Central World e il Platinum. Tra i mercati, invece, ricordiamo quello di Pratunam , quello serale di Silom e il Night Bazaar di Lumpini Park. Nel fine settimana è d’obbligo una visita al Week-End Market.

A qualche centinaio di metri dall’imbarcadero dietro il Palazzo Reale, vi imbatterete in un tratto di strada nella quale si vendono amuleti, monete e miniature: lo chiamano il Mercato degli Amuleti. A tal proposito, noterete molto spesso che in Thailandia esiste una vera e propria mania per i ciondoli e i monili magici e protettivi. Gli abitanti sono molto superstiziosi e attribuiscono a questi oggetti poteri benefici.

Fra tutte le cose da da provare assolutamente durante le vostre vacanze a Bangkok ci sono i trattamenti benessere thailandese. Scegliete uno tra i numerosi centri massaggio della città, e con pochi euro potrete godere di due ore di autentico relax. Non c’è niente di meglio di un massaggio tradizionale thailandese dopo una intensa giornata di shopping e di spostamenti frenetici in città!

ll Wat Arun fu costruito sul sito del Wat Jang, risalente al XVII secolo. L’antico palazzo fungeva da residenza e tempio reale per il Re Taksin al tempo in cui Thonburi era la capitale del regno. Il luogo fu anche l’ultima dimora del Buddha di Smeraldo (in realtà di Giada) prima che il Re Rama I lo trasferisse nel Wat Phra Kaeo. Da ammirare le sue 4 pagode a cuspide, decorate con fini porcellane multicolori che riflettono la luce durante l’alba e il tramonto. Il tempio deve la sua particolarità alle torri ornate di splendidi mosaici di porcellane policrome cinesi. Vi consigliamo di visitare il complesso al tramonto, quando la luce del sole si riflette sui mosaici illuminandoli come gioielli.

Il Palazzo Reale si trova all’interno del Wat Phra Kaeo. Vi si accede attraverso degli enormi cancelli, un tempo varcati dagli elefanti che trasportavano il Re nel suo Palazzo. L’edificio fu costruito da Re Rama I, il fondatore della dinastia dei Chakri, nel 1782. Il Grande Palazzo, disegnato da un architetto britannico nello stile classico del rinascimento italiano, con un tetto in stile thailandese, è utilizzato prevalentemente per le più importanti cerimonie ufficiali e religiose.

Wat Pho : questo tempio è il più antico e maestoso di Bangkok, e ospita al suo interno la più grande statua di un Buddha disteso, oltre ad una vasta collezione di immagini della divinità di tutto il Paese. Conosciuto come luogo di culto, il Wat Pho risale al XVI secolo, ma la sua storia attuale comincia nel 1781 con la completa ricostruzione del monastero originale. Il Wat Pho è il centro nazionale preposto all’insegnamento e alla tutela dell’antica medicina tradizionale thailandese, tra cui si annoverano le tecniche di massaggio terapeutico.

Wat Tramit: se ci si ferma a Bangkok per alcuni giorni merita una visita anche il famoso Buddha d’Oro all’interno del Wat Traimit a sud di Chinatown. Il Buddha d’Oro più grande del mondo risale al XIII secolo, è alto 4 metri e pesa circa 5,5 tonnellate di oro massiccio. Secondo la leggenda la statua cadde e durante le operazioni di restauro venne scoperto che sotto la sua crosta di stucco era interamente d’oro.

Parco nazionale di Khao Yai :all’interno potrete ammirare ben 3000 specie di piante, 300 di uccelli e 68 di mammiferi, inclusi l’orso nero asiatico, l’elefante asiatico, tigri, gibboni e maiali selvatici. Numerose anche le cascate, le più celebri delle quali sono Heo Narok ed Haeo Suwat. Quest’ultima è stata resa famosa dal film “The Beach”, con l’attore Leonardo di Caprio. Le cascate di Khao Yak offrono uno spettacolo da non perdere soprattutto nei mesi estivi di giugno, luglio e agosto, quando i fiumi sono in piena.

Destinazione

Contatti

Ti va di partire con noi?
Contattaci per maggiori informazioni!

VIAGGIO DI GRUPPO ALLE MALDIVE
ALL INCLUSIVE 2000 €