Giornata Mondiale dello Sport: 7 motivi per cui ogni viaggio dovrebbe far muovere il corpo - Dove vuoi tour

Giornata Mondiale dello Sport: 7 motivi per cui ogni viaggio dovrebbe far muovere il corpo

Di Anna Scapin

C’è un filo invisibile che lega il viaggio al movimento. Forse perché entrambi ti portano lontano, ti fanno scoprire parti di te che non conoscevi e ti ricordano che sei vivo, che sei in cammino.
Il 6 aprile si celebra la Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, un’occasione per riflettere su quanto lo sport sia più di una disciplina: è un linguaggio universale, un mezzo di connessione, un acceleratore di emozioni.
E quale contesto migliore per viverlo, se non in viaggio?
Ecco 7 motivi per cui ogni esperienza di viaggio dovrebbe includere anche il movimento, con tante idee attive ed esperienziali da mettere subito in valigia.


  1. Il movimento ti fa sentire parte del mondo
    Camminare tra la gente, ballare sotto le stelle, fare sport in una cornice nuova: tutto questo ti fa sentire vivo e parte di qualcosa di più grande.
    Esperienza da provare: partecipa a una Settimana Attiva all’interno di un villaggio sul mare, tra corsi di fitness, tornei sportivi e lezioni di gruppo con istruttori qualificati.

  1. Il corpo ricorda quello che la mente dimentica
    I luoghi che hai vissuto davvero – sudando, correndo, saltando – ti restano impressi.
    Esperienza da provare: iscriviti a una Summer Academy per adulti o ragazzi: calcio, danza, nuoto, beach volley… imparare qualcosa di nuovo mentre sei in vacanza è un regalo doppio.

  1. Ogni sforzo diventa conquista
    Quando superi un limite lontano da casa, la soddisfazione vale il doppio.
    Esperienza da provare: sali su un vulcano, partecipa a un’escursione in montagna o affronta una sfida sportiva in gruppo: lo spirito di squadra ti porterà più lontano di quanto immagini.

  1. Ti connette con gli altri
    Lo sport unisce, crea legami, anche solo con uno sguardo o un applauso.
    Esperienza da provare: unisciti a lezioni collettive di paddle, yoga, zumba o acquagym in riva al mare: perfette per conoscere gente e condividere il piacere del movimento.

  1. Ti aiuta a rallentare (paradossalmente)
    Il corpo in movimento libera la mente.
    Esperienza da provare: scegli una vacanza che alterni sport e benessere: attività leggere al mattino, relax e spa al pomeriggio, magari con un massaggio rigenerante al tramonto.

  1. Fa bene a corpo, mente e… ricordi
    Le emozioni in movimento si fissano nella memoria.
    Esperienza da provare: scegli una località dove ogni giorno puoi dedicarti a un’attività diversa: snorkeling, trekking, beach tennis, escursioni in bici… la varietà è il segreto della felicità.

  1. Perché la vera meta… è il percorso
    Lo sport ti insegna a goderti ogni passo.
    Esperienza da provare: crea il tuo itinerario su misura con una Settimana Speciale, dove ogni giorno è dedicato a una disciplina diversa, seguita da momenti di condivisione, musica e buon cibo.

In questa Giornata Mondiale dello Sport, regala al tuo prossimo viaggio un po’ più di movimento e molta più energia. Perché viaggiare attivamente significa tornare con un ricordo indelebile… dentro il cuore, e nelle gambe.


Pronto a partire in movimento?
Scopri le nostre esperienze attive su www.dovevuoitour.it e crea la tua Settimana Speciale con noi!

Cosa devi assolutamente sapere prima di partire per il Giappone?

Il Giappone è un paese dal grande fascino, diviso tra tradizioni millenarie e innovazioni tecnologiche. Come per ogni destinazione è bene non partire impreparati. Scopri le 5 cose da sapere prima di andare in Giappone.

1. Ricordati i contanti

Nonostante la carta di credito sia accettata nella maggior parte delle grandi attività, alcuni business più piccoli potrebbero accettare solo i contanti. Meglio avere sempre degli Yen in contanti con sé. Ah, e non lasciare mai la mancia, non è visto di buon occhio

2. Assicurati la connessione Wi-Fi

I Wi-Fi pubblici esistono, ma non possono garantirti una connessione costante. Valuta l’opzione di noleggiare un Wi-Fi tascabile per restare sempre conness* senza dover pagare costi di roaming aggiuntivi o acquistare una SIM locale.

3. Occhio all’etichetta

L’etichetta giapponese è molto diversa da quella italiana. Ricordati di non mangiare né parlare al telefono sui mezzi pubblici e non parlare ad alta voce. In alcuni ristoranti potrebbero chiederti di lasciare le scarpe all’ingresso e dovresti dover coprire i tuoi tatuaggi per entrare in un onsen

4. Bevi e fuma responsabilmente

In Giappone tendenzialmente si beve solo nei locali o subito fuori dalla porta di essi. Per quanto riguarda il fumo, non si può fumare per strada ma esistono aree designate per i fumatori in alcuni ristoranti e bar e all’aperto.

5. Capisci gli indirizzi

Un indirizzo giapponese inizia con la città, poi riporta il quartiere, l’area specifica del quartiere e infine il numero di isolato. Per questo motivo, i servizi di GPS online spesso non ti porteranno nel posto che stai cercando, ma solo nelle vicinanze

5 città da visitare
assolutamente in Giappone

Il Giappone è un paese dalle mille sfaccettature, dove le luci della città si alternano ai paesaggi rurali mozzafiato e le cime innevate del Nord danno il cambio alle sabbie del Sud. Scopri le 5 città da visitare assolutamente durante un viaggio in Giappone.

1. Tokyo

La capitale giapponese è un ottimo riassunto dell’anima del Paese del Sol Levante, dove i grattacieli ultramoderni di Akihbara convivono con i santuari buddisti e shintoisti come il Santuario di Senso Ji.

2. Kyoto

L’antica capitale del Giappone, conosciuta anche come “la città dei mille templi”, è un sito protetto dell’UNESCO. Kyoto è la destinazione migliore per visitare santuari e giardini meravigliosi, come la foresta di bambù di Arashiyama.

3. Osaka

Osaka permette di gustare un Giappone quasi rurale ed è conosciuta per il suo cibo di strada (come il kitsune udon, tipici noodle con tofu) e i teatri Bunraku. A pochi minuti da Osaka si trova la città di Kobe, conosciuta nel mondo per la sua carne pregiata

4. Nara

Se siete amanti della natura, Nara è la città giusta per voi. Nel Parco di Nara potrete stare a contatto con più di 1000 cervi amichevoli che vagano liberi per il parco. Non perdetevi la più grande statua di Buddha in bronzo del Giappone, nel Tempio Tōdai-ji.

5. Hiroshima

Conosciuta principalmente per il suo tragico passato, Hiroshima vanta anche una lunga tradizione legata ai samurai. Vistate l’Hiroshima Peace Memorial Park, per scoprire di più del bombardamento del 1945, e il castello feudale, dove potrete visitare un museo dei samurai e assistere a spettacoli settimanali di samurai.

In GIAPPONE c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Ti va di partire con noi?
Contattaci per maggiori informazioni!

VIAGGIO DI GRUPPO ALLE MALDIVE
ALL INCLUSIVE 2000 €